
CURRICULUM VITAE DI VINCENZO CICCHELLI
2008 - Concorso “Impariamo creando e sperimentando”.
2010 - 1° Classificato al Festival Artistico Regionale “I Colori dell’Arte” nella sezione Arti Grafiche Categoria A.
2010 - XX Olimpiade dei giochi linguistici matematici.
2011 - Borsa di Studio “Gianmarko Bellini” per l’impegno concreto a favore della “Cultura per la Donazione degli Organi” AIDO.
2011 - 4° classificato alla gara di selezione della XXI Olimpiade dei giochi logici linguistici matematici.
2012 - 2° classificato al concorso “Un poster per la Pace del Lions International”.
2013 - Menzione di merito per la realizzazione del video per il progetto “Comenius” sui diritti dei cittadini e delle minoranze europee.
2013 - Certificazione in lingua inglese “Pearson EDI Entry 2 Certificate in ESOL International (CEF A2).
2013 - Partecipazione alla "Settimana della Cultura Scientifica".
2014 - Concorso “Un poster per la Pace del Lions International”.
2014 - 1° Classificato al concorso fotografico “Geometria in natura” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2014 - Diploma di licenza del primo ciclo di istruzione secondaria di primo grado conseguito con il massimo dei voti (dieci e lode).
2015 - Open Day per l'orientamento organizzato dal Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2015 - 10° Classificato alle “Olimpiadi di Matematica 2015” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2015 - Diplôme d’études en langue française delf B1 (Niveau B1 du Cadre européen commun de référence pour les langues) presso Alliance Française.
2016 - Open Day per l'orientamento organizzato dal Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2016 - Partecipazione alla manifestazione in lingua francese sull’intitolazione di Strada Vallisa (Rue de la Poésie et de l'Amour) - Bari.
2016 - Concorso nazionale “Webtrotter”.
2016 - Concorso “Teen Explorer” mediante la produzione di una pubblicità progresso sul cyberbullismo.
2016 - “Olimpiadi del talento 2016” (gare di cultura generale) presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2016 - 15° Classificato su 172 partecipanti a livello regionale (1° classificato tra gli studenti della città di Bari) ai “Giochi della Chimica 2016” per la classe di concorso A.
2017 - Attività di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO), presso "AuLab" (progettazione e creazione di startup).
2017 - Partecipazione al progetto “TIFLIS 2017” (Team comunicazione).
2017 - Concorso nazionale TEDxYouth@Bologna 2017 grazie alla pubblicazione su YouTube del video intitolato: “Viaggio nella cellula - Vincenzo Cicchelli”.
2017 - 1° classificato e vincitore del premio nazionale "Cittadini e Cultura": Associazioni Gens Nova Onlus (http://www.gensnova.com/) e Penelope Italia Onlus dal titolo “Bullismo e Cyberbullismo”.
2017 - Certificazione Cambridge English Entry Level Certificate in ESOL International (Entry 3): Council of Europe Level B1.
2017 - Diplôme d’études en langue française delf B2 (Niveau B2 du Cadre européen commun de référence pour les langues) presso Alliance Française.
2017 - Open Day per l'orientamento organizzato dal Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2017 - “Olimpiadi di Fisica 2017” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2017 - Partecipazione a “Log@ritmi 2017 - seminario matematico scientifico”.
2017 - 3° classificato al concorso “Storie di lavoro e di morte – Dialoghi d'amianto” con il video “Amianto – assassino silenzioso”.
2017 - Viaggio d’istruzione presso la sede italiana dell’ESA (European Space Agency) ed il Paul Scherrer Institut (PSI).
2017 - Corso di studio presso la scuola “Select English” di Cambridge della durata di 3 settimane, destinato alle eccellenze del Liceo Scientifico G. Salvemini (Progetto “IMPROVE YOUR LANGUAGE SKILLS”).
2018 - 15° classificato alle “Olimpiadi di Fisica 2018” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2018 - “Olimpiadi di Matematica 2018” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2018 - Concorso nazionale "FocuScuola" (elaborazione di un giornale sul modello del mensile Focus, edizione 2018).
2018 - Open Day per l'orientamento organizzato dal Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2018 - Partecipazione a “Log@ritmi 2018 - seminario matematico scientifico”.
2018 - Corso online di 25 ore relativo alle "Soft skills" nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO).
2018 - Attività di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO) presso CNR-IPSP (Bari).
2018 - Partecipazione al corso di orientamento consapevole “Principi della fisica moderna” presso il Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” di Bari.
2018 - Finali regionali dei “Giochi della Chimica 2018” presso il Campus Universitario "Ernesto Quagliariello" di Bari.
2018 - Semifinalista del concorso nazionale TEDxYouth@Bologna 2018 grazie alla progettazione di una startup dal titolo “SLab: social scientifico”.
2018 - Stagista vincitore del concorso “Una settimana da Ricercatore 2018”, in seguito alla selezione nazionale “CusMiBio”.
2018 - Progetto di sperimentazione didattica “Hidden Philosophy” - presentazione presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari.
2018 - Certificazione Cambridge English Entry Level Certificate in ESOL International (Entry 3): Council of Europe Level B2.
2018 - “Scuola estiva di Fisica 2018” presso il Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” di Bari.
2019 - Open Day presso il Liceo Scientifico G. Salvemini.
2019 - Convegno “Lucrezio, poeta e fingitore” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini.
2019 - “Olimpiadi di Fisica 2019” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2019 - Attività di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO) “Pensare il Paesaggio” (proposte di progetti per la riqualificazione sociale e ambientale dell'area Bari Costasud).
2019 - Progetto di sperimentazione didattica “Hidden Philosophy” - presentazione presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari.
2019 - Progetto “Treno della Memoria 2019”.
2019 - Partecipazione al Festival scientifico “Log@ritmi 2019 - la provocazione della scienza”.
2019 - European video competition EuChemS “Chemistry Rediscovered: In Your Element”.
2019 - Corso di orientamento consapevole “Dalla Terra allo spazio profondo: l'Universo osservato dai satelliti” presso il Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” di Bari.
2019 - “Fermi Masterclass 2019” presso il Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” di Bari.
2019 - Evento scientifico “UniStem Day 2019” presso il Dipartimento di Agraria (Campus Universitario "Ernesto Quagliariello" di Bari).
2019 - Finali regionali dei “Giochi della Chimica 2019” presso il Campus Universitario "Ernesto Quagliariello" di Bari.
2019 - Convegno “Dopo il '68 - l'eredità della rivoluzione culturale” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2019 - Seminario scientifico “Puglia in scienza: Discovery of exoplanets” presso il Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” di Bari.
2019 - Conferenza “L'orizzonte dimenticato della bellezza: la Beatrice di Dante e dintorni” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2019 - Seminario scientifico “Relatività ed onde gravitazionali” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2019 - Evento Zanichelli “Le città miniere del futuro: come ricavare materie prime dai rifiuti” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2019 - Incontri seminariali “Pensare il futuro” presso il Liceo Scientifico G. Salvemini di Bari.
2019 - Vincitore del concorso “Una settimana da Ricercatore 2019”, in seguito alla selezione nazionale “CusMiBio”.
2019 - Conseguimento del Diploma di Maturità Scientifica con la votazione di 100/100esimi e Lode.
2019 - Iscrizione presso il Dipartimento Interateneo di Fisica "M. Merlin" di Bari.
2020 - Vincitore del concorso “Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché” - Categoria Social (diplomati).
2020 - Seminario scientifico “L’emergenza: cosa fanno le biotecnologie (prima, durante, dopo)”.
2020 - Vincitore del Concorso per l'accesso ai Corsi di Laurea dell'Area Scientifica e Sanitaria, diventando studente della Facoltà di Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche di Bari.
2020 - Seminario scientifico "La medicina dei viaggi - Esploriamo la prevenzione".
2020 - Seminario scientifico "ADE: In Vitro Fertilization".
2020 - Partecipazione ai seminari scientifici in occasione di "ERN Apulia 2020 - Notte Europea dei Ricercatori".
2020 - Seminario scientifico "L'Igiene degli Alimenti e Nutrizione".
2020 - Seminario scientifico "Dati sperimentali e comunicazione scientifica (dal laboratorio alla pubblicazione e oltre)".
2021 - Relatore alla conferenza "27 GENNAIO 2021: GIORNATA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH".
2021 - Minisimposio "La ricerca nelle malattie pediatriche: dalle nanotecnologie alla diagnostica e medicina di precisione" in occasione della European and Global Biotech Week.